Company Structure

Grandi per i piccoli

Company Structure

 

Denominazione Or.s.a. società Cooperativa sociale
Costituzione e durata 03/03/2005 sino al 30/06/2050
C. Fiscale e P. IVA 03201740168
R.E.A. BG – 357908
Registro Imprese BG – 03201740168
Albo Nazionale Cooperative A108360
Sezione Cooperativa a mutualità prevalente di diritto – ONLUS
Categoria Cooperative sociali
Cat. Attiv. Esercitata Produzione e Lavoro – Gestione di servizi (Tipo A) art. 1, c. 1, L.381/1991 Albo Regione Lombardia
Cooperative Sociali: Sez. A N. 886
Sede Legale: Rotonda dei Mille, 1 – 24122 Bergamo (BG)
Sede Amministrativa e Uffici: Via Paracelso, 2 – 20864 Agrate Brianza (MB)
Consiglio di Amministrazione:
Presidente Eros Giampiero Ferri
Consiglieri Battista Borghi
Fabrizio Di Francia
Carlo Ferri
Tiziana Beretta
Sabrina Cima
Fiorella Verbari
Adozione Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs 231/2001 Delibera del CdA del 31/12/2015
Responsabile della Qualità Carlo Ferri
Resp. Protezione Dati – RPD (DPO) Carlo Ferri
Servizio Prevenzione e Protezione (D.L.vo 81/08) Affidato a S&L s.r.l. (Consorzio Stabile KCS)
Delegato all’Autocontrollo HACCP D.Lgs. 193/07/ Reg. CE 852/04 Marta Lami
Fatturato esercizio 2021 € 40.466.001,00
Soci Lavoratori esercizio 2021 1842
Dipendenti non Soci esercizio 2021 56
Certificazioni
Qualità ISO 9001:2015
Servizi all’Infanzia UNI 11034:2003
Sicurezza Alimentare ISO 22000:2018
Amministrazione trasparente
Bilancio 2021 Bilancio Sociale 2021 Codice Etico Modello 231 Regolamento Interno Statuto

brochure COMPANY PROFILE
  • Il nostri progetti sono indirizzati da precisi riferimenti pedagogici, promuovono la cultura dell’infanzia, e sono orientati da un sistema di presupposti educativi, gestionali ed organizzativi, coerenti l’uno con l’altro.
  • Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente. L’ambiente deve essere ricco di motivi di interesse che si prestano ad attività e invitano il bambino a condurre le proprie esperienze.
  • la famiglia è la prima e fondamentale responsabile della crescita e del benessere del bambino. L’educatrice ha il compito di inserirsi nella relazione tra bambino e genitori, per accompagnarli nel processo di individuazione, tutelando allo stesso tempo la continuità̀ delle esperienze.

©2023 KCS CAREGIVER COOPERATIVA SOCIALE - P. IVA/C.F.02125100160 - ROTONDA DEI MILLE, 1 - BERGAMO - BG - 039 656171 - direzione@kcscaregiver.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze cookie